Il padre dell’indipendenza cubana Josè Martì e i suoi versi in omaggio dell’Eroe dei Due Mondi

IMG_0751

Foto Qui Ischia

NOTIZIARIO GARIBALDINO N.14

del Centro di Ricerche Storiche d’Ambra

PAPA FRANCESCO A CUBA

 La visita del Papa a Cuba ha avuto larga eco sui mass media di tutto il mondo.

Fra l’altro è stato riferito che il Pontefice ha celebrato la messa a L’Avana nella Plaza de la Revolution, su di un gran palco allestito attiguo al monumento dedicato ad uno dei più grandi poeti cubani della Libertà José Martì (1853-1895), che il Pontefice stesso ha menzionato nel suo dotto discorso.

   Si ricorda che nel 1982, in occasione del Centenario della morte di Giuseppe Garibaldi, a quest’ultimo, nella piazza de L’Avana, fu dedicata una epigrafe marmorea in ricordo. In essa sono riportati i versi che il poeta  Martì dedicò all’Eroe Dei Due Mondi, che si trascrivono in italiano:

 

«UN CUORE ESISTE IN EUROPA VASTO E ARDENTE

IN CUI C’È POSTO PER OGNI DOLORE E GIOIA UMANI

ED ECO PER OGNI ATTO EROICO O SENTIMENTO GENEROSO

DI UNA PATRIA.

COME DA UNA MADRE NASCONO GLI UOMINI

LA PATRIA LIBERTÀ UMANA EBBE UN FIGLIO

E FU GARIBALDI…»

What Next?

Recent Articles