Presentato il cartellone dell’Ischia Teatro Festival, che animerà il Poli a dicembre e gennaio

IMG_3009Con il mese di dicembre, calato il sipario sul PREMIO AENARIA, la stagione 2015/16 del POLI proseguirà con l’ ISCHIA TEATRO FESTIVAL, la manifestazione più longeva del movimento teatrale isolano, di cui ha rappresentato la prima “creatura”, oltre che il traino di tutte le altre iniziative, a cominciare dalla realizzazione di un teatro (inteso come struttura) sempre più confortevole, accogliente e bene organizzato.  Giunta all’ OTTAVA EDIZIONE , la rassegna compie anch’essa un ulteriore salto di qualità, in linea con i propositi dell’intera stagione in corso, che vuole offrire al pubblico isolano “tutti i colori del teatro”.

E davvero vario e intrigante è il cartellone dell’Ischia Teatro Festival, che animerà i fine settimana al Poli dall’11 dicembre al 31 gennaio. Nella presentazione ufficiale di oggi, il presidente degli Amici del Teatro Enzo Boffelli e il presidente dell’Ischia Teatro Festival, Corrado Visone, hanno sottolineato che sarà proposto un mix di generi e stili, che comprenderà dalla commedia brillante alla commedia dell’arte, passando per spettacoli musicali e di pura improvvisazione, senza trascurare i testi di impegno civile e sociale. Esperienze e sperimentazioni di cui saranno protagoniste alcune compagnie isolane, che si sono già felicemente misurate con il pubblico nel resto d’Italia, e compagnie provenienti da altre realtà e regioni, così come sta già accadendo con successo con il Premio Aenaria. Da fuori arriveranno spettacoli pluripremiati come “Miriàm” o che hanno girato l’Europa, come “La Cattedrale”, con Roberta Costantini reduce da un successo in Belgio. E ci sarà la replica tanto sollecitata de “Il gran ballo di Cinerello ” di Salvatore Ronga. Si comincerà l’11 dicembre con la commedia brillante  “3 sull’altalena” di Luigi Lunari, prodotta da Artù, che nelle scorse settimane ha ottenuto un ottimo successo in vari teatri del continente, Roma compresa.

IL PROGRAMMA DELL’ISCHIA TEATRO FESTIVAL 2015/16

11,12 e 13 dicembre

3 SULL’ALTALENA di Luigi Lunari – Regia di Giuseppe Iacono

 

18,19 e 20 dicembre

BORGO SANT’ANTONIO di Raffaele Viviani – adattamento e regia di Salvatore Ronga

 

22 e 23 dicembre

MIRIAM, Storia laica di una nascita annunciata – Testo liberamente tratto da Erri De Luca, Alda Merini, Pablo Neruda, Mariangela Gualtieri – Adattamento drammaturgico e regia di Adriana Follieri

 

26 e 27 dicembre

LE DUE COMMEDIE IN UNA di Carlo Boso e Massimiliano Cultrera – Regia di Massimiliano Cultrera

 

 

FACIMMO ‘NA CANZONE ALLERA! – Spettacolo musicale di Giovanni di Costanzo, Giovanni Marino e Amedeo Di Costanzo – Regia di Valerio Buono

 

5 e 6 gennaio

1861 LA BRUTALE VERITA’ – tratto dall’omonimo libro di Michele Carilli (Aracne Editrice) – Regia di Michele Carilli e Lorenzo Praticò

 

9 e 10 gennaio

LA CATTEDRALE – Liberamente tratto da Notre Dame de Paris di Victor Hugo e L’Opera da Tre Soldi di Bertold Brecht – Testo, drammaturgia e regia di Roberta Costantini

 

15, 16 e 17 gennaio

MATCH D’IMPROVVISAZIONE TEATRALE – Produzione Strani Tipici

 

23 e 24 gennaio

IL GRAN BALLO DI CINERELLO, un’operetta amorale – Testo, drammaturgia e regia di Salvatore Ronga

 

29, 30, 31 gennaio

SABATO, DOMENICA E UN’ALBA – Liberamente ispirato a Sabato, Domenica e lunedì di Eduardo De Filippo – Testo e drammaturgia di Corrado Visone – Regia di Valerio Buono

 

 

SONO DISPONIBILI  L’ABBONAMENTO ITF 50 EURO; L’ ABBONAMENTO UNDER 30, 35 EURO E L’ABBONAMENTO GOLD 80 EURO presso Teatro Polifunzionale e nel Comune di Ischia: BAR LA VIOLETTA, ISCHIA PONTE; EDICOLA TRANI PIAZZA DEGLI EROI; BAR DE MAIO, ISCHIA PORTO. Comune di Barano: CARTOLERIA IL RIGO, PIEDIMONTE. Ci si può prenotare con un click sul sito www.polifunzionaleischia.it.  Info mobile 3477569844

 

 

 

 

What Next?

Recent Articles