Che squallore le aiole trascurate nel cuore del borgo di Ischia Ponte!

IMG_0399IMG_0400Quando l’anno scorso si rese inevitabile il taglio delle due imponenti palme che svettavano da cinquant’anni nel cuore del centro storico di Ischia Ponte, distrutte dall’attacco esiziale del Punteruolo rosso, si trovò una soluzione all’assenza sistemando su quanto restava dei tronchi due ciotole con i fiori. Una “pezza a colore” temporaneamente accettabile, anche per la bella nota di colore che per diversi mesi garantirono i gerani rossi collocati nei vasi. Poi le piante non hanno resistito al clima invernale, sono seccate e mai sostituite e le due piccole ciotole, miseramente di plastica, hanno mostrato tutta la loro inconsistenza come elementi di arredo delle due belle aiole in uno dei punti più caratteristici e pittoreschi del borgo. Che meriterebbe un po’ più di cura, tanto più adesso, all’inizio della nuova stagione turistica.

Ora, chel’attenzione per il decoro urbano sia minima a Ischia lo abbiamo già detto ed è sotto gli occhi di tutti, ma in questo caso si può e si deve fare un piccolo sforzo, perchè è veramente triste la trascuratezza delle aiole di via Luigi Mazzella. E le solite piante di ciclamino non bastano sempre a coprire tutte le altre miserie di contorno. A parte che si dovrebbero risistemare le aiole, dove crescono le erbacce, bisognerebbe ricollocare delle piante fiorite nelle due ciotole vuote. E poi, non è che nei vasti depositi comunali, da qualche parte, si potrebbero trovare dei vasi di terracotta, sicuramente più decorativi e decorosi in quello spazio molto apprezzato e frequentato dai turisti? Possibile che la Città d’Ischia non possa permettersi neppure di “impupazzare” due fazzoletti di terra nel cuore di Ischia Ponte?

What Next?

Recent Articles