Al Continental convegno dell’Asl sulla sicurezza stradale con il contributo delle scuole

IMG_3954

Foto Qui Ischia

SARA’ CONSEGNATO  IL PREMIO MARIANNA DI MEGLIO

E’ un problema di dimensioni enormi, qui sulla nostra isola. E a testimoniarlo ci sono i dati sugli incidenti stradali con conseguenze gravi registrati dall’Asl, che negli anni passati più volte segnalò il record inquietante di Ischia rispetto ai territori aziendali della terraferma, e la lunga sequenza di tragedie che abbiamo avuto e fin troppo presto dimenticato. E infatti è stata assolutamente inadeguata e insufficiente la risposta che, finora, la società ischitana ha dato a questa drammatica emergenza sociale. Ma qualcosa comincia a muoversi, almeno nel tentativo di creare degli anticorpi culturali alla malattia, partendo dall’educazione e formazione dei giovani. Va in questa direzione il PROGETTO EQUITA’ IN SALUTE, INSIEME per la SICUREZZA, che è stato promosso dall’Asl Na2 Nord, in collaborazione con vari istituti scolastici isolani. Ed è previsto per domani mattina, 31 MAGGIO un  Evento per la Prevenzione degli Incidenti Stradali presso l’Hotel Continental Terme in via Michele Mazzella.

Il  programma della manifestazione prevede alle ore 9.30 Introduzione e Saluti, alle 10.00 l’illustrazione del Progetto Gruppo ASL di Educazione alla Salute. Alle  10.30 saranno presentati i lavori preparati sull’argomento dagli studenti dell’I.I.S.S. “Cristofaro Mennella”.

Alle 11.10 il momento più sentito, il Premio Marianna Di Meglio “Testimone per la Vita”, ad un anno dalla scomparsa della giovanissima ischitana, con la Scuola Media Statale “Giovanni Scotti” e la Sig.ra Annarita Ferrara. Di seguito, alle 11.50 i contributi delle Forze dell’Ordine illustreranno l’operatività dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato sul fronte della prevenzione e della repressione dei comportamenti a rischio sulle nostre strade. A conclusione della mattinata, vi sarà un dibattito pubblico sul tema trattato,  argomento di vitale importanza, che non può più essere misconosciuto né trascurato, a tutela della salute di tutti. Ovviamente, l’appuntamento è aperto alla partecipazione di tutti gli interessati.

What Next?

Recent Articles