Villa Arbusto, domenica ultima replica stagionale de “Le Metamorfosi di Ovidio”

IMG_0876

Foto Qui Ischia

Continuano gli incontri del ciclo “Metamorphosis” presso Villa Arbusto a Lacco Ameno (il programma completo è pubblicato sul sito www.sadoul.it).  DOMENICA 14 agosto ore 21, terza e ultima replica de “LE METAMORFOSI” di Ovidio  – Spettacolo teatrale a cura di SALVATORE RONGA; Musiche di ANTONIO MONTI.

Le metamorfosi, nel mito, nascono sempre da un sentimento: si cambia per esaudire il proprio desiderio o per compiere quello di qualcun altro: così ogni amore finisce per somigliare a una condanna e ogni castigo può mutarsi in dono; l’universo è un continuo divenire che esclude il caso, è la forma cangiante di un disegno che non può rivelarsi se non attraverso la fabula che si ripete, mai uguale a se stessa.
All’origine c’è il diluvio, la punizione del dio che gli uomini hanno sfidato con la loro superbia. Sopravvivono un vecchio e una vecchia, Deucalione e Pirra. Essi non possono generare e, obbedendo all’oracolo, lanciano pietre che assumono forme umane. Il mondo si divide. Uomini e donne, su fronti opposti, si guardano, si cercano, si scontrano, si amano, da una pagina all’altra, da un racconto all’altro – il ratto di Proserpina, Orfeo sulle tracce di Euridice, Eco innamorata di Narciso –  fino a ritrovarsi ai bordi di una fonte per l’ultima metamorfosi, quando l’elegante pochette, caduta dal taschino di un dandy che ha perso la bellezza, si trasforma in fiore, e viceversa.

I MITI: LE STAGIONI DEL MUTAMENTO   Opere di Monica Hernandez
 
Ingresso € 10 per la visita al museo – Per informazioni e prenotazioni   tel. 3421860875 o mail
metamorphosis.laccoameno@gmail.com

What Next?

Recent Articles