nestore

Al via la petizione per il riconoscimento di Ischia attrattore culturale, serve il contributo di tutti

Per le competenti istituzioni nazionali e regionali il tempo si è fermato a settant’anni fa. Quando Ischia, in un contesto campano straordinariamente ricco di eccellenze culturali, veniva ancora considerata del tutto irrilevante per [...]

Un itinerario tra arte e fede alla scoperta delle Madonne della Misericordia dell’isola d’Ischia

E’ un patrimonio enorme, vario e versatile. Che potrebbe alimentare un gran numero di itinerari tematici da un borgo all’altro dell’isola, coniugando ovunque arte, storia e paesaggio. Le oltre settanta chiese ischitane sono [...]

Appello/petizione per far riconoscere Ischia grande Attrattore culturale e naturale italiano

Ischia è una realtà eccezionalmente ricca di risorse culturali e naturali ma non risulta mai inserita in nessuna iniziativa nazionale e/o regionale di rilievo volta a valorizzarla. Il presente appello formulato da un drappello di cittadini [...]

29 secoli dopo l’alba di Pithecussai, oggi Ischia accoglie i discendenti dei coloni dall’Eubea

“Benvenuti fratelli nella vostra città, vostra patria”. Trentadue anni fa, fu con queste parole che l’allora sindaco di Calcide, Ghianni Spano, accolse una folta delegazione di ischitani guidata dall’avocato Nino d’Ambra, [...]

I sarcofagi egizi restaurati sul Castello d’Ischia andranno a Siracusa per un grande evento

Dopo la lunga permanenza sulla nostra isola e il trasferimento a Bruxelles un anno fa, in occasione del quale anche Ischia aveva avuto la sua visibilità, con il successivo precipitare della capitale del Belgio nel dramma, a seguito degli attentati [...]

Ottimo teatro e (vera) buona scuola, lo straordinario “Cyrano” dell’Erasmus Plus

“Sono andati oltre tutte le aspettative, vedrete una prova da professionisti”. Poteva essere una valutazione parziale, suggerita dall’affetto di chi ha messo un seme e ha visto poi crescere poco a poco una pianticella, coltivandola [...]
img_4454

Sulla collina dell’Arbusto tornano alla luce altre strutture della Pithecusa del VI secolo

E’ l’anello mancante. Uno degli ultimi tasselli utili a completare un mosaico che Giorgio Buchner cominciò pazientemente a ricomporre fin dai primi anni Cinquanta. Ed è anche merito del grande archeologo se si era raggiunta in [...]

Malcovati, Balsari, Gardella, protagonisti della rinascita delle terme di Ischia. Oltre Rizzoli

Nel tempo, sono rimasti in secondo piano non meno di quanto sia stata misconosciuta la loro opera sull’isola. Personalità di riconosciuto valore nei rispettivi campi, grandi professionisti apprezzati a livello nazionale e internazionale, [...]

Torna il Premio Aenaria, 11 spettacoli da ogni parte d’Italia per il festival più ambito

Dal 1° ottobre al 3 dicembre, due mesi intensissimi, ogni sabato una rappresentazione, dei più vari generi. Undici spettacoli, accuratamente selezionati tra le oltre sessanta proposte pervenute da ogni angolo d’Italia. E, novità di [...]

Dal 1° ottobre al via la terza edizione del Premio Aenaria, 11 spettacoli da non perdere

 IL CARTELLONE 2016 1°  OTTOBRE Colpi di scena da Gravina di Puglia (BA) presenta IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO (musicale) di Ciro Villano   8 OTTOBRE Teatro Nuovo da Canosa di Puglia (BT) in PARCHEGGIO A PAGAMENTO (brillante) di Italo [...]